Residenza sanitaria per disabili cerca, per un ampliamento del proprio organico,
EDUCATORI/TRICI
Le risorse imposteranno interventi educativi-riabilitativi individualizzati, costruiti in base all’utenza con cui si è a contatto; parteciperanno alla programmazione generale ed individuale delle attività educative; monitoreranno e documenteranno lo stato dell’ospite attraverso l’agenda dinamica e le schede osservative. Parteciperanno inoltre alle decisioni educative riguardanti gli ospiti, presidiandone l’attuazione, rilevandone le criticità e proponendo eventuali modifiche; presenzieranno infine ai colloqui con i familiari, sia durante la fase di ingresso di un nuovo ospite sia in itinere.
REQUISITI RICHIESTI: Laurea in Scienze dell’Educazione, classi L19 o L/SNT2. Si richiede dimestichezza con i moderni strumenti informatici e pregressa esperienza nella mansione. Completano i profili ideali ottime doti di lavoro di squadra e predisposizione ai contatti umani, oltre a flessibilità e disponibilità.
CONTRATTO: Interessante inquadramento nel CCNL UNEBA, commisurato alla professionalità maturata.
Sede di lavoro: nei dintorni di Morbegno.
rif. 62025-CO
Gli interessati/e (l. 903/77), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679),
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Como,
via Raimondi 1, 22100 Como,
fax 031/2281237 oppure a como@unimpiego.it indicando il riferimento sulla busta o nell'oggetto della e-mail.
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Como,
via Raimondi 1, 22100 Como,
fax 031/2281237 oppure a como@unimpiego.it indicando il riferimento sulla busta o nell'oggetto della e-mail.
Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.
Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form