Azienda operante nel settore della chimica fine, specializzata nella produzione e fornitura di schiuma poliuretanica in blocchi, con sedi e stabilimenti anche all’estero, per la sede sita nell’immediata provincia nord di Modena, ricerca
QUALITY AND REGULATORY AFFAIRS SPECIALIST
La figura che risponderà al Quality & Regulatory Affairs Manager, dovrà mantenere aggiornato il quadro normativo per materie prime, intermedi e prodotti finiti, oltre a preparare ed aggiornare la documentazione tecnica dei prodotti.
Svolgerà le seguenti attività:
• Supportare il Quality & Regulatory Affairs Manager nella definizione e nell’aggiornamento del quadro normativo di riferimento per materie prime, intermedi e prodotti finiti ai sensi delle direttive e dei regolamenti dell’Echa (European Chemicals Agency) in ambito Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) e CLP (Classification, Labelling and Packaging).
• Analizzare ed archiviare la documentazione delle materie prime ricevuta dai fornitori e individuare e segnalare eventuali non conformità in ambito regolatorio.
• Preparare ed archiviare la documentazione di sicurezza (eSDS, etichette) dei prodotti finiti e mantenere aggiornate le informazioni all’interno del software Selerant.
• Preparare ed aggiornare le notifiche PCN sul portale di ECHA dei prodotti finiti.
• Supportare proattivamente il proprio responsabile nelle attività quotidiane e nei progetti rivolti al mantenimento ed allo sviluppo del sistema di gestione integrato Qualità, Salute e Sicurezza e Ambiente dell’azienda.
La risorsa ideale ha una laurea magistrale in chimica, chimica industriale o ingegneria chimica e le seguenti conoscenze:
- Conoscenza delle normative in ambito HSE e, in particolare, REACH&CLP;
- Conoscenza di: tecnologie di processo specifiche per gli impianti, delle principali tecniche di lavorazione e delle caratteristiche dei materiali;
- Conoscenza di base degli elementi di chimica industriale;
- Conoscenza di base delle norme ISO 9001, 14001, 45001
- Buona capacità di analisi ed elaborazione di dati
- Esperienza pregressa in redazione di SDS, notifiche PCN e codici UFI
Richiesta buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza ed uso di Excel/Access, conoscenza del software Selerant.
E’ necessario aver maturato un’esperienza di 3/5 anni, nel medesimo ruolo, presso aziende manifatturiere di medio-grandi dimensioni, modernamente strutturate e tecnologicamente complesse, preferibilmente nei settori chimico – Gomma plastica – Farmaceutico – Biomedicale.
Completano il profilo la capacità di organizzare il proprio lavoro, propensione all’innovazione e ricerca continua del miglioramento, ottima predisposizione al lavoro in squadra.
Retribuzione ed inquadramento da valutare in base alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: Soliera (MO).
Svolgerà le seguenti attività:
• Supportare il Quality & Regulatory Affairs Manager nella definizione e nell’aggiornamento del quadro normativo di riferimento per materie prime, intermedi e prodotti finiti ai sensi delle direttive e dei regolamenti dell’Echa (European Chemicals Agency) in ambito Reach (Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) e CLP (Classification, Labelling and Packaging).
• Analizzare ed archiviare la documentazione delle materie prime ricevuta dai fornitori e individuare e segnalare eventuali non conformità in ambito regolatorio.
• Preparare ed archiviare la documentazione di sicurezza (eSDS, etichette) dei prodotti finiti e mantenere aggiornate le informazioni all’interno del software Selerant.
• Preparare ed aggiornare le notifiche PCN sul portale di ECHA dei prodotti finiti.
• Supportare proattivamente il proprio responsabile nelle attività quotidiane e nei progetti rivolti al mantenimento ed allo sviluppo del sistema di gestione integrato Qualità, Salute e Sicurezza e Ambiente dell’azienda.
La risorsa ideale ha una laurea magistrale in chimica, chimica industriale o ingegneria chimica e le seguenti conoscenze:
- Conoscenza delle normative in ambito HSE e, in particolare, REACH&CLP;
- Conoscenza di: tecnologie di processo specifiche per gli impianti, delle principali tecniche di lavorazione e delle caratteristiche dei materiali;
- Conoscenza di base degli elementi di chimica industriale;
- Conoscenza di base delle norme ISO 9001, 14001, 45001
- Buona capacità di analisi ed elaborazione di dati
- Esperienza pregressa in redazione di SDS, notifiche PCN e codici UFI
Richiesta buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza ed uso di Excel/Access, conoscenza del software Selerant.
E’ necessario aver maturato un’esperienza di 3/5 anni, nel medesimo ruolo, presso aziende manifatturiere di medio-grandi dimensioni, modernamente strutturate e tecnologicamente complesse, preferibilmente nei settori chimico – Gomma plastica – Farmaceutico – Biomedicale.
Completano il profilo la capacità di organizzare il proprio lavoro, propensione all’innovazione e ricerca continua del miglioramento, ottima predisposizione al lavoro in squadra.
Retribuzione ed inquadramento da valutare in base alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: Soliera (MO).
rif. 63142-MO
Gli interessati/e (L. 903/77, D.Lgs 198/2006, D.Lgs 215/2003 e D.Lgs 216/2003), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679), possono rispondere a questo annuncio:
tramite l'apposito pulsante "Invia il curriculum" posto qui sotto;
inviando il proprio curriculum a Unimpiego Confindustria - sede di Modena - tramite posta elettronica (modena@unimpiego.it), riportando nell'oggetto del messaggio il numero di riferimento.
Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.
Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form