?
Inserisci o aggiorna il tuo CV Cerca tra le Offerte di Lavoro I Plus del servizio per le aziende
Home PageCerca tra le OfferteOfferte

Sono aperte le selezioni per partecipare al percorso ITS per formare la figura di

HR & MOBILITY MANAGER

La Fondazione ITS Marco Polo Academy di Venezia, in collaborazione con il partner Punto Confindustria, promuove il percorso ITS "HR & mobility manager". La figura in uscita dal percorso è un Mobility manager in grado di elaborare e gestire il piano di spostamenti casa-lavoro e più in generale la mobilità del personale dipendente dell'impresa. Un esperto di “logistica dei lavoratori” che opera nell’ambito delle risorse umane delle aziende e che dovrà gestire, tra l’altro, trasferte, orari, turnistiche, welfare e smart working. È previsto inoltre lo sviluppo di competenze specifiche legate alla gestione e amministrazione del personale quali: sviluppo di piani di formazione, contrattualistica ed elaborazione delle buste paga, reclutamento e selezione del personale. La durata del corso è di due anni suddivisi in quattro semestri, da ottobre 2023 a agosto 2025. La frequenza è obbligatoria, le lezioni si svolgeranno presso l'I.I.S. 8 Marzo di Mirano (VE). Per essere ammessi all’esame finale per il conseguimento del diploma ITS è necessaria una frequenza pari al 80% del monte ore totale e l'esito positivo alle prove di verifica in itinere che saranno proposte. Il Corso si concluderà con lo svolgimento di un esame finale le cui prove sono stabilite da normativa statale. La quota di iscrizione al corso è fissata in € 1.200,00 al netto di qualsiasi onere e commissione bancaria. La quota di iscrizione potrà essere versata in due rate da € 600,00 ciascuna, la prima a seguito dell’ammissione al corso quale conferma dell’iscrizione entro e non oltre una settimana dalla pubblicazione della graduatoria, la seconda entro il 31.03.2024. L' iscrizione alla prova di selezione è gratuita. La selezione sarà effettuata secondo i seguenti criteri: 1. prova di inglese, informatica e di verifica delle conoscenze generali relative all’area e all’ambito a cui l’its afferisce (fino ad un massimo di punti 30); 2. colloquio motivazionale e attitudinale (fino a un massimo di punti 40); 3. valutazione di titoli ed esperienze (fino a un massimo di punti 30). Saranno considerati titolo preferenziali: - lo stato di disoccupazione - l’età compresa tra i 18 e i 30 anni. La selezione si articola in una prova scritta e un colloquio individuale. Per richiedere il bando con le informazioni relative al percorso si prega di inviare una e-mail a info@itsmarcopolo.it specificando nell’oggetto “Corso Its Hr & Mobility Manager”.
rif. 63813-VE
Gli interessati/e (L. 903/77, D.Lgs 198/2006, D.Lgs 215/2003 e D.Lgs 216/2003), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679),
possono inviare il curriculum a Unimpiego Confindustria S.r.l. sede di Venezia,
via delle industrie 19, 30175 Marghera-Venezia,
fax 041.5485179 o a venezia@unimpiego.it indicando sulla busta o nell'oggetto della e-mail il riferimento.

Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.

Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form