Azienda operante nel settore metalmeccanico, con sede a Cavezzo (Mo), ricerca
INGEGNERE MECCANICO SENIOR
La risorsa, inserita all’interno dell’ufficio tecnico, riporterà al Chief Operating Officer e sarà responsabile della ricerca, della preventivazione, della progettazione, della prototipazione, della documentazione tecnica e del miglioramento dei prodotti.
Avrà le seguenti principali responsabilità:
- Gestione ingegneristica della linea di prodotto assegnata;
- Garantire la continuità della proposta di valore per il prodotto assegnato, concentrandosi sulla soddisfazione del cliente, le prestazioni del prodotto, la sicurezza, la conformità e l'affidabilità;
- Eseguire la Value Analysis (VA), con conseguente ottimizzazione dei costi e miglioramento del funzionamento del prodotto;
- Gestione completa del processo di lancio di nuove commesse e dello sviluppo prodotto, comprendente la pianificazione (Gantt), il budget, le specifiche di progettazione, le prestazioni del prodotto, la gestione dei fornitori, la prototipazione, la producibilità, i test e l'installazione presso il cliente;
- Collaborare con il team di vendita nella definizione delle specifiche di prodotto;
- Monitorare e verificare la conformità dei rilasci progettuali alle specifiche tecniche e garantire il rispetto delle tempistiche;
- Gestione di progetti di ricerca e sviluppo, coordinando le attività di innovazione e contribuendo all’evoluzione tecnologica dei prodotti.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria meccanica o in una disciplina ingegneristica equivalente;
- Inglese intermedio, letto, scritto e parlato;
- Competenze avanzate nella progettazione meccanica 3D con SolidWorks (preferenziale l'esperienza con SolidWorks PDM);
- Familiarità con la produzione meccanica, i processi di assemblaggio meccanico e/o la fabbricazione di materiali compositi;
- Esperienza di base di sistemi di controllo e automazione industriale (PLC);
- Capacità nella progettazione, nello sviluppo e nel miglioramento dei prodotti/Value Analysis;
- Capacità e successo comprovati in Value Engineering e Design for Manufacturability;
- Ampie conoscenze e competenze nelle principali funzioni ingegneristiche;
- Esperienza nella gestione di progetti e gestione di multi-functional teams (con componenti del team interni ed esterni).
Si richiede esperienza di almeno 8 anni nel ruolo , maturata preferibilmente nel settore delle attrezzature/macchinari industriali per la lavorazione degli alimenti o industria equivalente.
Completano il profilo: < b>
- Forte capacità di problem solving;
- Ottime capacità di comunicazione scritta e verbale;
- Capacità di svolgere più compiti e gestire più priorità in contemporanea;
- Alto grado di self-leadership e capacità di lavorare in modo produttivo;
- Capacità di lavorare in un ambiente di lavoro ad alta pressione e con ritmi serrati;
- Creativo, capace di pensare fuori dagli schemi, con un'elevata attenzione alla disciplina e al rispetto dei processi.
Richiesta disponibilità a trasferte nazionali e internazionali per il 10% del tempo.
Retribuzione ed inquadramento saranno commisurati alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: Cavezzo (MO).
Avrà le seguenti principali responsabilità:
- Gestione ingegneristica della linea di prodotto assegnata;
- Garantire la continuità della proposta di valore per il prodotto assegnato, concentrandosi sulla soddisfazione del cliente, le prestazioni del prodotto, la sicurezza, la conformità e l'affidabilità;
- Eseguire la Value Analysis (VA), con conseguente ottimizzazione dei costi e miglioramento del funzionamento del prodotto;
- Gestione completa del processo di lancio di nuove commesse e dello sviluppo prodotto, comprendente la pianificazione (Gantt), il budget, le specifiche di progettazione, le prestazioni del prodotto, la gestione dei fornitori, la prototipazione, la producibilità, i test e l'installazione presso il cliente;
- Collaborare con il team di vendita nella definizione delle specifiche di prodotto;
- Monitorare e verificare la conformità dei rilasci progettuali alle specifiche tecniche e garantire il rispetto delle tempistiche;
- Gestione di progetti di ricerca e sviluppo, coordinando le attività di innovazione e contribuendo all’evoluzione tecnologica dei prodotti.
Requisiti:
- Laurea in ingegneria meccanica o in una disciplina ingegneristica equivalente;
- Inglese intermedio, letto, scritto e parlato;
- Competenze avanzate nella progettazione meccanica 3D con SolidWorks (preferenziale l'esperienza con SolidWorks PDM);
- Familiarità con la produzione meccanica, i processi di assemblaggio meccanico e/o la fabbricazione di materiali compositi;
- Esperienza di base di sistemi di controllo e automazione industriale (PLC);
- Capacità nella progettazione, nello sviluppo e nel miglioramento dei prodotti/Value Analysis;
- Capacità e successo comprovati in Value Engineering e Design for Manufacturability;
- Ampie conoscenze e competenze nelle principali funzioni ingegneristiche;
- Esperienza nella gestione di progetti e gestione di multi-functional teams (con componenti del team interni ed esterni).
Si richiede esperienza di almeno 8 anni nel ruolo , maturata preferibilmente nel settore delle attrezzature/macchinari industriali per la lavorazione degli alimenti o industria equivalente.
Completano il profilo: < b>
- Forte capacità di problem solving;
- Ottime capacità di comunicazione scritta e verbale;
- Capacità di svolgere più compiti e gestire più priorità in contemporanea;
- Alto grado di self-leadership e capacità di lavorare in modo produttivo;
- Capacità di lavorare in un ambiente di lavoro ad alta pressione e con ritmi serrati;
- Creativo, capace di pensare fuori dagli schemi, con un'elevata attenzione alla disciplina e al rispetto dei processi.
Richiesta disponibilità a trasferte nazionali e internazionali per il 10% del tempo.
Retribuzione ed inquadramento saranno commisurati alla professionalità della risorsa.
Sede di lavoro: Cavezzo (MO).
rif. 67200-MO
Gli interessati/e (L. 903/77, D.Lgs 198/2006, D.Lgs 215/2003 e D.Lgs 216/2003), previa consultazione delle comunicazioni inerenti la privacy (Regolamento UE 2016/679), possono rispondere a questo annuncio:
tramite l'apposito pulsante "Invia il curriculum" posto qui sotto;
inviando il proprio curriculum a Unimpiego Confindustria - sede di Modena - tramite posta elettronica (modena@unimpiego.it), riportando nell'oggetto del messaggio il numero di riferimento.
Se sei già registrato effettua il LOGIN e invia la candidatura.
In alternativa inserisci il tuo CV nella banca dati di UNIMPIEGO CONFINDUSTRIA.
Se non vuoi registrarti ma vuoi rispondere all'annuncio compila il seguente form